Giornata degli Auguri Natalizi
Asolo (TV), 14 dicembre 2024
Come da tradizione, sabato 14 dicembre si è svolto il consueto appuntamento degli auguri natalizi del Priorato Magistrale Lombardo Veneto congiuntamente alla commanderia “San Giovanni di Montfort” di Rovereto e la mansio “San Giovanni del Tempio” di Mantova. Numerosi i Cavalieri e le Dame che si sono ritrovati sul sagrato della Chiesa Templare di Pagnano d’Asolo, accogliendo con calore le più alte cariche dell’OSMTH: S.E. Marco Pirillo, Gran Cancelliere dell’Ordine, e S.E. Giovanni Zipponi, Gran Priore Magistrale d’Italia.
L’incontro è iniziato con la celebrazione della S. Messa, officiata con fervore e partecipazione dal parroco. Durante l’omelia, il monsignore ha sapientemente sottolineato alcuni aspetti significativi della festività natalizia, soffermandosi in particolare sulla figura di San Giovanni della Croce. Il santo, noto per la sua profonda spiritualità e per essere uno dei massimi esponenti della mistica cristiana, è stato celebrato come un esempio di fede incrollabile e di ricerca interiore. La sua opera più famosa, “La notte oscura dell’anima”, è stata citata per il suo insegnamento sulla capacità di trovare la luce divina anche nei momenti più difficili, una riflessione che ben si inserisce nello spirito del Natale.
La celebrazione, in una chiesa gremita di mantelli bianchi, è stata impreziosita dai canti del coro di Pagnano, diretto con maestria dal Maestro Roberto Panazzolo, insignito, al termine della funzione, del diploma di membro onorario dell’Ordine. A tutti i componenti del coro è stato poi donato un piccolo omaggio natalizio in segno di gratitudine.
I Cavalieri e le Dame si sono poi trasferiti nella sontuosa Villa Razzolini Loredan di Asolo, per partecipare al tradizionale “Desco del Cavaliere”. Durante il pranzo, in un’atmosfera di grande armonia, allegria e sentita fratellanza, è stato proiettato un magnifico filmato curato con grande professionalità dal cerimoniere del Priorato, Giovanni Schiavon, che ha riassunto i principali avvenimenti dell’anno trascorso.
La giornata si è conclusa con il saluto del Priore Aurelio Muttini e con un brindisi augurale, suggellando un evento che ha saputo unire spiritualità, condivisione e gioiosa convivialità.
Alcune foto dell’evento